Gli studenti del Rondani alla scoperta del ciclo virtuoso della carta

foto1 foto2


Nella mattinata di ieri la 5ªA e la 5ªF dell’istituto tecnico Rondani sono state accolte all’interno dello scatolificio Fepa di Mezzani. L’iniziativa ha fatto parte del progetto «Riciclo aperto», promosso da Comieco (Consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi a base cellulosica). L’obiettivo è stato duplice: sensibilizzare sul valore del
riciclo e mostrare le varie fasi del ciclo virtuoso della carta.  Ad accompagnare gli studenti all’interno dell’azienda c’era anche Giorgia Rizzato, guida ambientale Aisa. «E’ importante far capire come i rifiuti possano essere una risorsa all’interno del ciclo produttivo – ha spiegato – affinché la vita del prodotto materiale non sia lineare, ma circolare». «Credo che sia fondamentale per le nuove generazioni vedere come, in tema di raccolta differenziata e di riciclo, le buone pratiche portino a risultati virtuosi», ha affermato infine Fausto Ferretti, amministratore delegato di Fepa, esprimendo soddisfazione per la buona riuscita dell’iniziativa.


Andrea Grassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Allegati

GazzettadiParma-3_1.pdf

File PDF